Domande frequenti
-
Quali sono i vantaggi di una pala barella rispetto alla pala tradizionale?
La pala barella facilita notevolmente l'infornata perchè non deposita la pizza per trazione ma per caduta, ciò consente di non deformare la pizza ed anche di infornare più prodotti contemporaneamente (es. pizzette, panini, saltimbocca..)
-
Cosa cambia tra la pala Vesuvius e la pala Vesuvius Evolution
La pala Vesuvius Evolution è l'evoluzione della pala Vesuvius, in pratica il precedente modello è stato completamente rivisitato e sono state apportate diverse migliorie. Innanzitutto la pala Vesuvius Evolution ha una nuova protezione che consente di evitare il contatto tra il telo e la platea ma al tempo stesso consente anche di caricare la pizza direttamente con la pala, a parità di misure è il 20% più leggera della pala Vesuvius, ha un nuovo telo più resistente e con una migliore antiaderenza ed il telo non è più fissato ad incastro con le clip ma è bloccato con viti.
-
Che differenza c'è tra il telo in Teflon marrone e nero?
Entrambi i teli sono dello stesso materiale (Teflon), resistenti alle alte temperature, antiaderenti, lavabili e certificati per il contatto con alimenti ma il telo nero è leggermente più spesso e quindi più resistente, inoltre il telo nero è di ultima generazione ed ha un'antiaderenza migliorata.
-
Dove va posizionata la pizza sulla pala?
E' consigliabile posizionare la pizza sempre sulla parte anteriore della pala (in punta) in modo da depositarla più vicino possibile al fondo del forno.
-
E' possibile sostituire il telo?
Certo, sulla pagina "Istruzioni" è presente un video che spiega come mettere un nuovo telo.
-
Quanto dura il telo in Teflon?
Il telo in Teflon ha una lunga durata che dipende comunque dalla frequenza d'utilizzo e soprattutto è legata ad un corretto utilizzo.
-
E' necessario utilizzare semola sul telo per evitare che la pizza si attacchi?
I nostri teli sono altamente antiaderenti per cui con un impasto correttamente incordato non è necessario l'utilizzo di semola o farina da spolvero sul telo, può essere necessario in minima quantità solo per impasti ad alta idratazione.
-
Il telo non brucia a temperature di quasi 500 gradi?
Le nostre pale (Vesuvius e Vesuvius Evolution) sono dotate di apposite protezioni che evitano che il telo possa venire a contatto con la platea, inoltre il Teflon è un materiale che resiste alle alte temperature per cui nel tempo necessario all'infornata non c'è alcun rischio che il telo possa essere danneggiato.